I nostri tappi per terminali tra i più affidabili sul mercato. L’esclusivo utilizzo di materiali atossici di qualità significa che i tappi rispondono in pieno alle normative vigenti in Italia ed Europa. Promask offre tappi terminali in plastica e tappi terminali per tubi. Le dimensioni dei tappi terminali sono descritte nel sito dell’azienda, ma Promask realizza anche tappi terminali ed altri articoli su misura. Contattaci per un preventivo ed una campionatura gratuita. Clicca sul Prodotto e Guarda Tutte le Caratteristiche!so di ingredienti non allergenici hanno permesso ai nostri tubi in silicone di crescere in aree tradizionalmente servite da materiali a basso costo come PVC e lattice. Nella formulazione THT questo silicone estruso resiste fino a 300°C di temperatura, mentre nelle formulazioni normali può sopportare temperature di circa 220-250°. Sono disponibili molte misure e colori oltre che a tubi in silicone rinforzato.
Protezioni filetti e filettatura
I tappi e cappellotti in silicone di Promask sono la protezione ideale nei processi di verniciatura e di relativa asciugatura in forno perché resistono in continuo fino a +280°C e ad intermittenza fino a +310/320°C. Si usano comunemente come protezione dei filetti maschio e femmina, oltre che nei processi di verniciatura e asciugatura, anche per trattamenti galvanici, cataforesi e zincatura (a freddo). Tutti i prodotti in silicone di Promask sono riutilizzabili e mantengono le caratteristiche fisiche e meccaniche nel tempo. Puoi controllare il catalogo completo QUI Clicca sul Prodotto e controlla le caratteristiche.
ESPLORA IL NOSTRO CATALOGO ANCHE QUI

SERIE PSTP-H
La conicità è attenuata rispetto ad altri tappi ed il foro passante permette di utilizzarli anche come passacavi.
Vai!
SERIE PLUS-PLUG
Tappi ad inserzione elastici ed ergonomici per proteggere filetti e fori (femmina) da contaminazioni. Anche per alte temperature
Vai!
SERIE PST-C4
Tubi in silicone per utilizzi ad altissime temperature. Utilizzabili sia per trasporto liquidi che per utilizzi con temperature ambientali estreme. Da -50°C fino a 315°C
Vai!
SERIE PST-FDA
Tubi in silicone di colorazione a scelta. Disponibili anche rinforzati e certificati FDA
Vai!CONTATTACI SUBITO
Progetto qualità totale
In ottemperanza al nostro percorso qualitativo interno, vi chiediamo gentilmente 1 minuto del vostro tempo per aprire, compilare ed inviarci il questionario allegato.
Grazie moltissime per la vostra preziosa collaborazione che ci permette di migliorare costantemente.
questo file è in formato PDF
Nastri adesivi resistenti alle alte temperature
Il nastro mono adesivo in poliestere con adesivo siliconico Promask è utilizzato per applicazioni in cui è necessaria una perfetta mascheratura a temperature elevate che possono raggiungere e superare i 200°C. Ad esempio l’asciugatura delle vernici nei comuni processi di verniciatura industriale avviene per esposizione ad alte temperature (anche a cicli multipli), come per esposizione a radiazioni infrarosse. I nastri adesivi Promask per la verniciatura a forno hanno supporti e adesivi in grado di resistere ai cicli di asciugatura conservando le loro caratteristche di facile rimovibilità senza lasciare residui di colla. Per i processi di verniciatura più impegnativi, che possono richiedere temperature superiori ai 200°C , si utilizzano nastri con supporto in poliestere e massa adesiva siliconica. Questa combinazione li rende resistenti per brevi periodi fino alla temperatura di 220°C. I nostri nastri serie PHTP sono utilizzati con successo nell’industria del vetro, aeronautica e automotive
Nastri adesivi in Kapton
Questo nastro adesivo in polymide di Kapton (nome commerciale della DuPont) viene utilizzato per applicazioni in cui è necessaria una perfetta tenuta a notevoli variazioni di temperatura (mascheratura e protezione nella realizzazione di circuiti stampati) e in fase di saldatura a onda. Raggiunge temperature massime di esercizio di 370°C. Oltre a sopportare elevate temperature, resiste alle sollecitazioni meccaniche e mantiene le sue caratteristiche di adesività in condizioni estreme. Trova impiego nell’industria elettronica, aerospaziale ed evita problemi di inquinamento nella fase di metallizzazione delle lenti. Utilizzato inoltre per l’analisi spettrometrica dei materiali. Il nastro viene adesivizzato utilizzando una colla siliconica di alta qualità che garantisce una perfetta pulizia dopa la rimozione. Lo possiamo fornire anche come bi-adesivo, in nastri senza adesivo oppure in bobine con supporto liner per una migliore maneggiabilità
Approfondimenti e informazioni importanti
Quando si rende necessaria la protezione o mascheratura di fori, filetti, perni, tubi ed altri particolari è utile trovare sempre la soluzione migliore per rendere l’industrializzazione della produzione più efficiente riducendo i costi ad aumentando la qualità del manufatto finale.
Promask è da sempre specializzata nella fornitura di tappi, cappellotti, nastri adesivi, tubi in silicone e particolari su misura per risolvere questi problemi che potrebbero sembrare insignificanti, ma che possono avere un impatto molto grande sul processo produttivo.
Per questo abbiamo creato questa sezione di approfondimento, dove spieghiamo le specifiche dei materiali utilizzati, le varie tipologie disponibili, il corretto approccio al problema con informazioni dettagliate.
ANALISI DEL PROCESSO PRODUTTIVO
Comprendere il processo di produzione consente di capire in che modo tappi e cappucci possono essere applicati.
Questi possono variare da processi manuali a lavorazioni altamente industrializzate.
Un cappuccio a pressione o flangiato può essereapplicato per adattarsi a profili diversi.
Ciò consente rapide applicazioni manuali, essenziali se desiderate risparmiare tempo.
Nei processi che prevedono l’uso di macchinari, è sempre consigliabile affettuare vari test per controllare se un prodotto standard può essere utilizzato e se sia meglio richiedere una produzione a misura.
RIUTILIZZO E RIMOZIONE
Il processo di rimozione può essere svolto internamente al proprio ambiente di produzione o presso il cliente.
Qualora ciò avvenga nel vostro ambiente di produzione, le applicazioni che richiedono la protezione di filettature o profili devono essere rimosse con attenzione e questo può richiedere del tempo.
Per questo è importante considerare la riutilizzabilità dei tappi e cappucci.
E’ evidente che maggiore è il numero di cicli per i quali il tappo è utilizzabile e minori saranno i costi di produzione.
Se la rimozione avviene presso i vostri clienti la facilità di rimozione è essenziale.
Offrire loro un’esperienza positiva è importante, quindi l’utilizzo di prodotti da di una linguetta di tiro o di una flangia al cappuccio o al tappo contribuirà con velocità ed efficienza al processo di rimozione.
CONSIDERAZIONI AMBIENTALI
Tenere conto dell’ambiente è essenziale quando si vuole proteggere componenti o prodotti e voi
potete decidere quale tappo o cappuccio impiegare per il vostro progetto.
Cercate sempre di utilizzare prodotti che possano essere recuperati.
Anche se il costo iniziale è superiore, il risparmio poi diventa esponenziale nel tempo ogni volta che si riutilizza con minori costi di smaltimento e vantaggi evidenti per l’ambiente.